Weekend Trekking nel Parco di Portofino

18/03/2023 – 19/03/2023

escursione di DUE GIORNI A PORTOFINO

SPECIFICHE
TECNICHE

  • durata  2 giorni
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI intenditore
  • tipologia STANZIALE
  • GUIDA Giulia

RITROVO: Sabato 18, ore 9.15 a Santa Margherita Ligure (GE)

FINE TREKKING: Domenica 19, ore 17:00 circa.

Il Parco Regionale di Portofino, un luogo di incredibile bellezza conosciuto in tutto il mondo per la sua baia e il suo borgo, è uno scrigno di natura selvaggia proteso nel mare.

Durante il nostro weekend di trekking esploreremo i suoi selvaggi sentieri, a tratti immersi nella macchia mediterranea e talvolta a picco sul mare, per raggiungere alcuni dei luoghi più suggestivi di quest’area, fra cui l’Abbazia di San Fruttuoso.

Non potremo che essere affascinati da questi luoghi avvolti dal mistero, e potremo assaporarne la vera anima, lontano dal caos e dalle folle estive!

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • L’ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO
  • L’ANIMA SELVAGGIA
  • PORTOFINO FUORI STAGIONE
  • I SENTIERI A PICCO SUL MARE
  • IL PESTO
  • I PANORAMI
  • IL GOLFO PARADISO
  • GLI APERITIVI DI FINE TREKKING
  • IL MARE A PERDITA D’OCCHIO
  • IL BORGO DI CAMOGLI
  • GLI INASPETTATI CASTAGNETI

QUOTA

QUOTA PACCHETTO VIAGGIO € 197 a persona

-possibilità di attivazione Assicurazione MULTIRISCHI facoltativa e a richiesta in collaborazione con Europ Assistance Italia spa a € 15 a persona extra quota.

LA QUOTA INCLUDE: 

– servizio guida ambientale per la durata del programma (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
– soggiorno di 1 notte presso la struttura ricettiva Hotel Continental **** a Santa Margherita Ligure (GE), comprensivo di pernotto e colazione, sistemazione in camere doppie o triple con letti singoli. (disponibilità camera singola su richiesta e con supplemento extra)

LA QUOTA NON INCLUDE:
– La quota non comprende i costi di spostamento, da effettuare con mezzi propri, per raggiungere Santa Margherita Ligure (GE),

-cena e pranzi al sacco durante le escursioni,

-trasferimenti così come descritto nel programma, circa euro 15,00 (treno Santa Margherita-Camogli, barca San Fruttuoso-Camogli),

-possibilità  di attivazione polizza annullamento, bagaglio, spese mediche a € 15 a persona extra quota,

-Tassa di soggiorno,

-Possibilità di parcheggio in Hotel a euro 15,00 al giorno

-extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE.

itinerario

Giorno 1 Sabato 18

IL PROMONTORIO DI PORTOFINO

Lunghezza: 16 Km.

Dislivello: 600 m.

Il primo giorno del nostro weekend ci incontreremo a Santa Margherita Ligure e da qui inizieremo a camminare, salendo lungo il versante nord-est del promontorio, il più fresco, umido e ricco di castagneti. Sarà entusiasmante “spoggettare” e trovarsi il mare di fronte: camminando su stretti sentieri vista mare, raggiungeremo la suggestiva Portofino e la sua pittoresca baia, per poi rientrare costeggiando il mare a Santa Margherita.

CIBO

PRANZO AL SACCO
ADEGUATA SCORTA D’ACQUA
CENA PRESSO RISTORANTE LOCALE
PERNOTTO PRESSO L’HOTEL CONTINENTAL

Giorno 2 - domenica 19

DA CAMOGLI A SAN FRUTTUOSO

Lunghezza: 9 Km.

Dislivello: 650 m.

Ripartiremo per una nuova esplorazione spostandoci con il treno fino a Camogli, da cui inizierà il nostro trekking, che ci porterà a scoprire fantastici sentieri con vista sul Golfo Paradiso, per poi addentrarci nella macchia fino ad affacciarci sulla Baia di San Fruttuoso, meta finale del nostro percorso. Qui scopriremo un’incredibile Abbazia immersa nella pace, e avremo la fortuna di scoprirla fuori stagione, lontano dalle folle estive!

Rientrando in barca fino a Camogli, potremo osservare dal mare tutto il percorso fatto, per poi riprendere il treno e salutarci a Santa Margherita!

 

CIBO

PRANZO AL SACCO
ADEGUATA SCORTA D’ACQUA

equipaggiamento

Attrezzatura
  • SCARPONCINI DA TREKKING (OBBLIGATORI)
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • ABBIGLIAMENTO TECNICO A STRATI
  • BASTONCINI PER CHI HA L’ABITUDINE DI USARLI
  • CAMBIO DI INDUMENTI PER LA SECONDA GIORNATA
importante

LA GUIDA SI RISERVA SIN D’ORA LA FACOLTÀ DI MODIFICARE L’ITINERARIO IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI METEO O SE LA SICUREZZA DEL GRUPPO LO RENDESSE NECESSARIO.

Numero minimo di partecipanti: 8 persone.

Numero massimo di partecipanti: 16 persone.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: 

  • CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE 

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

– 25% del totale da versare al momento dell’iscrizione 

  • – saldo 30 gg prima della partenza
  •  

Organizzazione Tecnica a cura di:

FONTE GAIA TOUR 

VIA ALDOBRANDINO DA SIENA 3A 53100 SIENA
TEL 0577890587 / +39 335343774

www.fontegaiatour.it
Mail: leonardo@fontegaiatour.it

  • AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO.
  • IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUN A CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO.

 

Scegli il percorso che fa per te.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI