Weekend Fall Foliage nelle Foreste Casentinesi

21/10/2023-22/10/2023

escursione di due giorni nelle foreste casentinesi

SPECIFICHE
TECNICHE

  • durata 2 giorni
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI intenditore
  • tipologia stanziale
  • GUIDA giulia

Ritrovi: Sabato 21, ore 9.30 a Soci (AR)

Fine Trekking: Domenica 22, ore 17,00 circa a Camaldoli.

Il “Fall Foliage” è una passione che abbiamo ereditato dal Nord America e che identifica il mutamento di colore, in autunno, delle foglie degli alberi: si va alla ricerca dello strepitoso spettacolo che la natura offre ogni anno, quando verdi distese si trasformano in scenografici e affascinanti paesaggi dipinti di giallo, arancio, rosso e porpora.

Per osservare questo fenomeno spettacolare trascorreremo due giorni di trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,  che spicca, dal punto di vista naturalistico, come una delle aree forestali più pregiate d’Europa. Facendo base nell’affascinante Camaldoli, cammineremo tra faggete secolari ed atmosfere magiche rese ancora più suggestive dai colori autunnali.

Un viaggio magico e avvolgente!

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • I COLORI DELL’AUTUNNO
  • LA MAGIA DELLE FORESTE CASENTINESI
  • LA SCHIACCIATA DI CAMALDOLI
  • LA FORESTA DELLA LAMA
  • L’ATMOSFERA DEL PARCO
  • LA LUCE CALDA
  • I SAPORI DELL’AUTUNNO
  • L’EREMO DI CAMALDOLI

Tariffe

100,00€ da versare al momento della prenotazione per coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

70,00€ da versare direttamente all’Hotel “Locanda dei Baroni” di Camaldoli per un soggiorno comprensivo di pernotto con trattamento di mezza pensione (cena e colazione), in camere doppie (letti singoli).

 

La quota non comprende: i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il ritorno, pranzi al sacco durante le escursioni, extra e tutto quanto non specificato.

 

itinerario

Giorno 1 - sabato 21 Ottobre

LA FORESTA DELLA LAMA

Lunghezza: 12 Km.
Dislivello: 750 m.

Il primo giorno partiremo dal Passo Fangacci per compiere un anello durante il quale raggiungeremo uno dei luoghi più remoti e suggestivi del parco, la Foresta della Lama. Camminando sul Sentiero degli Scalandrini raggiungeremo un placido e selvaggio fondovalle, paradiso per una notevole varietà di specie animali e vegetali… un ambiente unico! 

Da qui potremo osservare lo spettacolo della distesa di foreste variopinte e vivere un’esperienza indimenticabile.

Raggiungeremo poi con le auto Camaldoli e la Locanda dei Baroni, dove assaggeremo i prodotti tipici del territorio e ci ricaricheremo con una notte in mezzo al Parco.

CIBO

PRANZO AL SACCO
ADEGUATA SCORTA D’ACQUA
CENA E PERNOTTO IN HOTEL

Giorno 2 - domenica 22 OTTOBRE

L’EREMO DI CAMALDOLI

Lunghezza: 13 Km.
Dislivello: 700 m.

Il secondo giorno del nostro weekend trekking dedicato al Fall Foliage, ripartiremo a piedi direttamente da Camaldoli, dove potremo assaggiare la famosissima e ottima schiacciata!

Attraversando antiche faggete e abetine millenarie, scopriremo il meraviglioso Eremo di Camaldoli, definito anche “isola di pietra in un oceano di verde”, e la sua antica storia, avvolti dai colori autunnali della sua vegetazione maestosa.

Scopriremo un luogo di rara bellezza e magia, con delle perle come il Castagno Miraglia, che ci riempiranno gli occhi e il cuore.

CIBO

  • PRIMA COLAZIONE ON HOTEL 
    PRANZO AL SACCO
    ADEGUATA SCORTA D’ACQUA

equipaggiamento

attrezzatura

  • SCARPONCINI DA TREKKING O SCARPE DA TRAIL
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • ABBIGLIAMENTO TECNICO A STRATI
  • BASTONCINI PER CHI HA L’ABITUDINE DI USARLI
  • CAMBIO DI INDUMENTI PER LA SECONDA GIORNATA

importante

La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

Numero minimo di partecipanti: 6 persone.

Numero massimo di partecipanti: 12 persone.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: 

  • CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE 

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

ISCRIZIONE CONFERMATA AL MOMENTO DELLA RICEZIONE DEL BONIFICO DI 100,00 €. IN CASO DI SUCCESSIVA RINUNCIA COMUNICATA ENTRO IL 21/09/2023 RIMBORSO DEL 50% DELLA CAPARRA VERSATA, RINUNCIA COMUNICATA ENTRO IL 01/10/2023 RIMBORSO DEL 25% DELLA CAPARRA VERSATA. OLTRE TALE DATA NON SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE ALCUN RIMBORSO.

La quota da corrispondere all’Hotel andrà versata entro il 14/10/2023 tramite bonifico bancario.

I nostri itinerari sono ideati solo da guide ambientali escursioniste abilitate che vi accompagneranno e assisteranno durante tutto il tragitto e con piacere si dedicheranno alle vostre domande.

Per i contributi fotografici Kilometro Inverso ringrazia Elisabetta Giuliani.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI

Scegli il percorso che fa per te.