escursione di due giorni nell'appennino tosco emiliano
SPECIFICHE
TECNICHE
- durata 2 giorni
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI intenditore
- tipologia itinerante
- GUIDA CLAUDIA
Ritrovo: Sabato 23 luglio: ore 8.00 da Firenze
Partenza trekking da Casone di Profecchia (LU): Sabato 23 luglio: ore 11:00
Fine trekking Casone di Profecchia (LU): Domenica 24 luglio ore 18:00 circa
Il Kilometro sbarca nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, il più recente tra i parchi nazionali italiani, istituito solo nel 2001.
Cammineremo in un ambiente naturale intatto e ricco di biodiversità. I nostri passi incontreranno foreste, villaggi perduti nel tempo, torbiere e crinali infiniti. Raggiungeremo la cima della la cima più alta della Toscana, il Monte Prado (2054 metri) e il Monte Cusna con i suoi 2121 metri. Passeremo la notte al Rifugio Battisti, una vera istituzione, inaugurato per la prima volta nel 1925, e ci godremo un’immensità di stelle.
COSA CI PIACE DI PIÙ
- I PANORAMI
- I CRINALI
- IL VENTO TRA I CAPELLI
- I BRINDISI AL TRAMONTO
- LA NOTTE AL RIFUGIO
- IL MONTE PRADO
- IL MONTE CUSNA
- LE NOTTI STELLATE
Tariffe
90,00€ da versare al momento della prenotazione per coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.
50,00€ da versare al Rifugio Battisti che comprende cena (primo, secondo, acqua), pernottamento in camere condivise e colazione.
La quota non comprende: i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il ritorno,
€ 1 per l’imposta di soggiorno, pranzo del primo e del secondo giorno.