Trekking in Val Gardena

30/07/2022 – 06/08/2022

escursione di SETTE giorni IN VAL GARDENA

SPECIFICHE
TECNICHE

  •  
    durata  7 giorni
  •  
    LIVELLO MEDIO
  •  
    REQUISITI intenditore
  •  
    tipologia STANZIALE
  •  
    GUIDA JACOPO

Ritrovo: Sabato 30/07 nel pomeriggio presso Hotel Continental, Strada Dantercepies 40, 39048 Selva di Val Gardena BZ

Rientro: Sabato 06/08 in serata

Il paradiso montano, la Val Gardena. La bellezza unica e monumentale delle Dolomiti proclamate dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanita’, con le loro pareti rocciose, le creste ripide assieme ai pascoli alpini intensamente verdi costituiscono un’entità paesaggistica indivisibile.  Una settimana di trekking e condivisione, malghe, vette, rifugi e panorami a 360° fra il Gruppo Puez-Odle e l’Alpe di Siusi, fra il massiccio del Sella e il Sassolungo. L’Hotel Continental**** situato nel cuore di Selva, località più in quota della valle, sarà la nostra base da cui ogni giorno partiremo per un trek diverso ed in cui al rientro sara’ immancabile il passaggio nel centro benessere dove rilassarsi e riacquisire le forze in vista dell’escursione successiva.

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • LA MONTAGNA CON I SUOI PANORAMI
  • IL MORMORIO DEI LIMPIDI TORRENTI
  • IL VERDE DELL’ALPE DI SIUSI
  • LA RILASSANTE SAUNA POST TREKKING
  • L’ATMOSFERA DELL’HOTEL Continental
  • LA BICICLETTATA IMPROVVISATA
  • L’ OTTIMA CUCINA SUDTIROLESE
  • IL PARCO NATURALE PUEZ-ODLE
  • L’ALLEGRA CONVIVIALITA’ DI GRUPPO
  • IL SENTIERO FEDERICO AUGUSTO E IL SASSO PIATTO

QUOTA

Quota di partecipazione:

€ 285,00 da versare al momento dell’iscrizione

€ 865,00 trenta gg prima della partenza

 

LA QUOTA INCLUDE:

– servizio Guida Ambientale Escursionistica per la durata del programma (guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)

– soggiorno di sette notti con sistemazione in camere doppie miste (letti separati/matrimoniale), servizio di mezza pensione (pernotto, colazioni e cene bevande escluse), utilizzo centro benessere e palestra presso la struttura ricettiva Hotel Continental  **** Selva Val Gardena (BZ), https://www.hotelcontinental.eu/it/ 

LA QUOTA NON INCLUDE:

  tassa di soggiorno di e. 2,50 pers/giorno

  costi di spostamento per raggiungere la Val Gardena e rientro (carburante e pedaggi) da effettuare con auto proprie

  pranzi al sacco/rifugio/ristorante

_  risalite meccanizzate verso il punto di partenza dei trekking e. 70,00 circa

– extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE

itinerario

Giorno 1 - Sabato 30 LUGLIO

Arrivo a Selva di Val Gardena, assegnazione delle camere e sistemazione in hotel. Breve giro alla scoperta del paese con la sua atmosfera cordiale e raccolta, cena in hotel.

Giorno 2 - domenica 31

Lunghezza: 9 Km.
Dislivello: 660 m.

Inaugureremo la nostra settimana di trekking con un percorso degno dell’approccio alla montagna. Start direttamente dal nostro hotel. Superato il paese di Selva, villaggio più in quota della Val Gardena posto a 1563 mt., in direzione Passo Gardena compiremo un anello intorno al Monte Bustac per poi rientrare con le gambe già calde per l’indomani.

Giorno 3 - lunedì 01

Lunghezza: 15 Km.
Dislivello: 500 m.

Destinazione Alpe di Siusi. La cabinovia che da Ortisei ci conduce sul plateau ci svelerà una regione prativa di inattesa bellezza!! All’ombra di maestosi massicci dolomitici l’altopiano più grande d’Europa ci regalerà un paesaggio sempre mutevole e ricco di qualcosa da scoprire. Dai fiori alpini più belli, ai vasti tappeti verdi intervallati dalle caratteristiche passerelle di legno.

 

Giorno 4 - Martedì 2

Lunghezza: 15 Km.
Dislivello: 530 m.

Traversata dell’altopiano del Puez. Dalla stazione a monte della cabinovia Danterceppies la nostra escursione ci condurrà all’interno del meraviglioso Parco Naturale Puez-Odle (2.475 mt.) che, ricco di doline, disegna un ampio arco intorno ad una gola, la Vallunga. Come se fosse stata incisa da una mano ciclopica nel massiccio del Puez la grandiosa vallata, una delle meraviglie della Val Gardena, ci riaccompagnerà in paese.

 

Giorno 5 - Mercoledì 3

Lunghezza: 6 Km.
Dislivello0 m. (unica salita meccanizzata)

Escursione mattutina soft per recuperare un po’ di energie in vista delle ultime due giornate. Saliti in autobus al Passo Sella quota 2.240 mt. attraverseremo l’affascinante Città dei Sassi per poi in discesa, su una semplice e molto panoramica strada trattorabile, raggiungere la baita Ciadinat e da lì seguire in direzione Plan de Gralba.

Pomeriggio free!! attività extra trekking?? Ecco qualche consiglio:

1. Svago presso le piscine dello stabilimento Schwimmbad Mar Dolomit in Ortisei

2. Il dolce far niente, pieno relax nel meraviglioso centro benessere del nostro hotel

3. Gita autonoma alla scoperta di qualche caratteristico paese limitrofo

Giorno 6 -giovedì 4

Lunghezza: 9 Km.
Dislivello: 50 m.

La discesa dal Seceda. Saliti da Ortisei con la cabinovia a quota 2467 mt. ci aspetta un percorso perfetto per godere esclusivamente del panorama e della natura. Si snoda per intero di fronte a uno scenario montuoso vario, passando in mezzo ad incantevoli pascoli, laghetti alpini e caratteristici rifugi. Rientro a piedi direttamente a Selva.

Giorno 7 -venerdì 5

Lunghezza: 15 Km.
Dislivello: 400 m.

Le emozioni non sono ancora finite. E’ la volta del trekking più impegnativo della nostra vacanza. L’anello intorno al Sasso Piatto. Giunti con i mezzi pubblici al Passo Sella da qui cammineremo su l’affascinante sentiero di Federico Augusto che si articola sopra l’Alpe di Siusi, la Val Duron e la Val di Fassa ammirando anche la Marmolada dal suo lato più bello coperto di ghiaccio.

Giorno 8 - Sabato 6

Sveglia con calma e rientro verso casa.

cibo

CIBO

  • PRIMA COLAZIONE IN HOTEL
  • PRANZO AL SACCO / rifugio
  • ADEGUATA SCORTA D’ACQUA
  • CENA IN HOTEL

equipaggiamento

Attrezzatura
  • Abbigliamento e SCARPONcini da TREKKING
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • CREMA SOLARE
  • LUCE FRONTALE O TORCIA
  • COSTUME DA BAGNO, CIABATTINE ED ACCAPPATOIO
  • CAMBIO INDUMENTI PER I GIORNI SUCCESSIVI
importante

Segnalare eventuali intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

 

Numero minimo partecipanti per confermare la partenza: 8 persone entro il 25/06/2022

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

-CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE 

Organizzazione Tecnica a cura di: 

FONTE GAIA TOUR  

VIA ALDOBRANDINO DA SIENA 3a 53100 SIENA

TEL 0577 890587

www.fontegaiatour.it

Mail: leonardo@fontegaiatour.it 

-AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO

-IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUN A CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO

Scegli il percorso che fa per te.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI