La Via Francigena Bolsena-Viterbo

18/02/2023 – 19/02/2023

escursione di DUE giorni da BOLSENA A VITERBO

SPECIFICHE
TECNICHE

  • durata  2 giorni
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI APPRENDISTA
  • tipologia itinerante
  • GUIDA GIULIA

RITROVO Sabato 18 Febbraio, ore 8.30 circa a Viterbo (VT).

FINE TREKKING Domenica 19 Febbraio, ore 16:00 circa a Viterbo (VT).

Un weekend da Pellegrini!

Vi proponiamo di camminare insieme sulla Via Francigena in una terra bellissima, sebbene non molto conosciuta: la Tuscia.

Questo territorio, ricco di perle quali Bolsena e Montefiascone, si svelerà ai nostri occhi giorno dopo giorno, mostrandoci la sua natura autentica e affascinante, ricca di bellezza, storie e percorsi antichi.

Il nostro viaggio a piedi ci porterà ad esplorare e scoprire questa terra, che percorreremo al ritmo dei nostri passi, entrando nella dimensione del Cammino: cammineremo lungo il lago di Bolsena a Viterbo, in uno dei tratti più belli e particolari di questa straordinaria antica via di comunicazione.

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • I PASSI CONDIVISI
  • L’ACCOGLIENZA PELLEGRINA
  • IL LAGO DI BOLSENA
  • L’ESSENZIALITÀ
  • IL VINO EST EST EST!
  • L’AUTENTICITÀ
  • IL PANORAMA DA MONTEFIASCONE
  • IL BASOLATO ROMANO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE​

QUOTA PACCHETTO VIAGGIO € 155 a persona.

-possibilità di attivazione Assicurazione MULTIRISCHI facoltativa e a richiesta in collaborazione con Europ Assistance Italia spa a € 12 a persona extra quota. 

LA QUOTA INCLUDE: 

– Servizio Guida Ambientale per la durata del programma (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.),
– soggiorno di 1 notte presso la struttura ricettiva Camere San Flaviano di Montefiascone, comprensivo di pernotto, sistemazione in camere triple e quadruple con letti singoli e/o matrimoniali, 
comprensivo di biancheria (lenzuola e asciugamani)

LA QUOTA NON INCLUDE:

– La quota non comprende i costi di spostamento, da effettuare con mezzi propri, per raggiungere Viterbo (VT),

– cena del 18, la colazione del 19 e i pranzi al sacco durante le escursioni,

-trasferimenti così come descritto nel programma, circa euro 3,70 (autobus Viterbo-Bolsena),

– eventuali extra.

itinerario

Giorno 1 - SABATO 18/02

Bolsena – Montefiascone

Lunghezza: 16 Km.
Dislivello: 600 m.

Ci incontreremo la mattina a Viterbo, dove prenderemo l’autobus per Bolsena: da qui inizierà il nostro cammino.

Cammineremo fra oliveti e boscaglie, con splendidi scorci sul lago e sui Monti Volsini: attraverseremo poi il suggestivo Parco di Turona, oasi naturale ricca di acque, boschi e biodiversità vegetale e animale.

I nostri passi pellegrini saranno ricompensati dal tipico borgo di Montefiascone, patria dell’Est Est Est! e dalla vista che si gode da lì.

CIBO

  •  
  • PRANZO AL SACCO
  • ADEGUATA SCORTA D’ACQUA
  • Cena presso RISTORANTE LOCALE

Giorno 2 - DOMENICA 19/02

Montefiascone – Viterbo

Lunghezza: 18 Km.
Dislivello: 200 m.

Ricaricati dall’accoglienza pellegrina, riprenderemo il cammino percorrendo uno dei tratti più interessanti dell’intera Via Francigena, quello dell’antico basolato romano della Cassia Antica. Proseguendo, costeggeremo le terme del Bagnaccio, una serie di pozze di acqua calda, da sempre frequentate dai pellegrini che transitavano lungo la Via Francigena, per poi concludere il nostro viaggio a Viterbo, la città dei Papi!

CIBO

  • PRIMA COLAZIONE
  • PRANZO AL SACCO 
  • ADEGUATA SCORTA D’ACQUA

equipaggiamento

attrezzatura

  • SCARPONcini DA TREKKING
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • ABBIGLIAMENTO TECNICO A STRATI
  • CAMBIO DI INDUMENTI PER LA SECONDA GIORNATA

importante

La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

Numero minimo di partecipanti: 8 persone.

Numero massimo di partecipanti: 14 persone.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

  • CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

– 25% del totale da versare al momento dell’iscrizione

  • – saldo 30 gg prima della partenza
  •  

Organizzazione Tecnica a cura di:

FONTE GAIA TOUR 

VIA ALDOBRANDINO DA SIENA 3A 53100 SIENA
TEL 0577890587 / +39 335343774

www.fontegaiatour.it
Mail: leonardo@fontegaiatour.it

  • AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO.
  • IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUN A CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

I nostri itinerari sono ideati solo da guide ambientali escursioniste abilitate che vi accompagneranno e assisteranno durante tutto il tragitto e con piacere si dedicheranno alle vostre domande. 

La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

Scegli il percorso che fa per te.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI