Un Tuffo in Val di Merse

20 AGOSTO 2023

escursione A PIEDI IN VAL DI MERSE

SPECIFICHE
TECNICHE

  • LUNGHEZZA 12 KM
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI APPRENDISTA
  • DISLIVELLO 500 M
  • GUIDA JACOPO

Natura, storia ed un tuffo in acqua rigenerante… solo la Val di Merse può concederci un mix così: incontreremo lunghe piscine dove l’acqua scorre lenta, ideali per un bagno su rive sabbiose.

Il caratteristico borgo di Stigliano, definito in epoca medievale la porta della Val di Merse, sarà il punto di partenza del nostro anello: attraverso fitti boschi di lecci e cerri raggiungeremo i ruderi di Castiglion Balzetti, meglio conosciuto come “Castiglion che Dio sol sa”, affascinante ed isolato, lontano da tutto e da tutti. Il torrente Ricausa e ciò che resta del suo antico mulino ci conquisteranno con il loro fascino selvaggio e ci condurranno sul fiume Merse dove sarà impossibile trattenersi dal tuffarsi nelle sue fresche e limpide acque.

 

rando val di merse

dettagli

Partenze e rientro

PARTENZA: ore 10.15 da Stigliano (SI)

RIENTRO:  alle auto ore 17.00 circa.

Per info urgenti contattare  Jacopo al 348 5310373, dalle ore 9.00 alle 18.00.

Le coordinate del ritrovo e le condizioni meteo aggiornate saranno comunicate via sms 24 ore prima dell’escursione
In caso di variazioni verrà inviata una notifica via sms.

Il luogo di ritrovo andrà raggiunto autonomamente.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE​

Quota di partecipazione: 20 euro adulti, 12 euro bambini sotto i 12 anni.

Il pagamento avviene il giorno stesso dell’escursione.

La quota comprende: coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

La quota non comprende i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il rientro, che verrà effettuato con mezzi privati.

 

equipaggiamento

attrezzatura

  • SCARPONCINI DA TREKKING
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • COSTUME da bagno E ASCIUGAMANO
  •  
 
CIBO
  • PRANZO AL SACCO
  • ADEGUATA SCORTA D’ ACQUA

importante

La guida si riserva sin d’ora  la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

Scegli il percorso che fa per te.