escursione di due giorni alle cinque terre
SPECIFICHE
TECNICHE
RITROVI Sabato 25 Aprile: ore 07:00 Firenze Parcheggio Firenze Impruneta ore 9:45 Stazione di La Spezia Centrale dove prenderemo il treno per Riomaggiore
PARTENZA TREKKING da Riomaggiore sabato 25 aprile ore 10:30.
ARRIVO Fine trekking a Portovenere Domenica 26 Aprile ore 17:30 circa
Esploreremo con due giornate di trekking due territori tra i più famosi al mondo: il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale di Porto Venere e dell’Isola di Palmaria, entrambi siti patrimonio dell’UNESCO. Il paesaggio che attraverseremo è la concreta testimonianza di come uomo e natura possano svilupparsi in modo armonioso creando così un luogo unico al mondo. Cammineremo, accompagnati dai profumi della macchia, attraverso strisce di terra coltivata delimitate dai muretti a secco, mulattiere e sentieri e il nostro sguardo si perderà tra i vigneti, le pareti rocciose, le borgate e il mare.
COSA CI PIACE DI PIÙ
- IL BLU INTENSO DEL MARE
- I PROFUMI DELLA MACCHIA
- I PANORAMI
- IL VINO CINQUETERRE SCIACCHETRÀ
- LE BORGATE INCASTONATE NELLA ROCCIA
- IL VENTO TRA I CAPELLI
- I BRINDISI AL TRAMONTO
- PORTOVENERE
- Primo BAGNO DELLA STAGIONE
tariffe
78,00 € da versare al momento della prenotazione per coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.
50,00€ da versare direttamente alla struttura ricettiva Rifugio Muzzerone, per soggiorno di una notte con sistemazione in camerata, comprensiva di prima colazione + cena
La quota non comprende i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il rientro, i pranzi al sacco (possibilità di acquistare il pranzo per il secondo giorno a Portovenere), treno da La Spezia a Portovenere, barca da Portovenere all’Isola di Palmaria, traghetto da Portovenere a La Spezia, eventuali extra.