escursione A PIEDI nelle Crete Senesi
SPECIFICHE
TECNICHE
- LUNGHEZZA 27 KM
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI INTENDITORE
- DISLIVELLO 750 M
- GUIDA Giulia
Riprendiamo il nostro cammino sulla Via Lauretana, un antico percorso etrusco–romano che collega Siena a Cortona e Montepulciano!
Una via nei secoli molto transitata, che da Siena si diramava dalla Via Francigena, attraversando Asciano, Sinalunga, Torrita di Siena, Montepulciano per giungere al castello di Valiano ed infine Cortona: nel medioevo veniva attraversata dai pellegrini che si recavano a Roma lungo la Via Francigena e da quelli che poi si dirigevano verso la Santa Casa di Loreto.
Ripartendo da Asciano, percorreremo la nostra seconda tappa, che ci condurrà all’estremità est delle Crete Senesi, verso le Serre di Rapolano e San Gimignanello, per proseguire poi fino a Sinalunga, dove riprenderemo il treno per tornare indietro. Entreremo per un giorno nella dimensione del cammino, avvolti da un paesaggio incredibile e dall’atmosfera autunnale!
