escursione di CINQUE giorni IN UMBRIA
SPECIFICHE
TECNICHE
- durata 5 giorni
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI intenditore
- tipologia ITINERANTE
- GUIDA GIULIA
Ritrovo: Terni, Stazione FS mercoledì 12: Ore 8,30
Rientro: Terni, Stazione FS domenica 16: Ore 17,30 circa
Il Cammino di San Benedetto, uno splendido itinerario che ci porterà a scoprire un’Italia nascosta, fatta di valli selvagge, paesi abbarbicati sui colli, accoglienza e autenticità. Da Norcia a Rieti, dall’Umbria ancora ferita dal terremoto al Lazio, scopriremo luoghi sorprendenti e affascinanti, circondati da una natura incredibile.
La lentezza del Cammino, l’incontro, la condivisione, i silenzi, la gioia del viaggio, ci faranno immergere in una dimensione parallela, in cui lo spazio si misura in passi e il tempo si dilata e si fa più intenso, più ricco, indimenticabile.
COSA CI PIACE DI PIÙ
- IL SENSO DI LIBERTÀ
- MONTELEONE DI SPOLETO
- LA DIMENSIONE DEL CAMMINO
- IL BRINDISI DI FINE TAPPA
- SVEGLIARSI IN MEZZO ALLA NATURA
- I PASSI CONDIVISI
- LA SCOPERTA DELL’ITALIA NASCOSTA
- LE CENE PELLEGRINE
- I PANORAMI SUI MONTI REATINI
- L’OSPITALITA’
- IL TARTUFO
- IL VIAGGIO A PIEDI
QUOTA
QUOTA PACCHETTO VIAGGIO a 505 € a persona
LA QUOTA INCLUDE:
– servizio guida ambientale per la durata del programma (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
– 4 notti in strutture tipologia alberghi, agriturismo e B&B con sistemazioni in camere doppie o triple, (singola previa richiesta e disponibilità), comprese lenzuola e asciugamani, comprese 4 colazioni e 2 cene.
– Credenziale del Pellegrino
LA QUOTA NON INCLUDE:
– La quota non comprende i costi di spostamento, da effettuare con mezzi propri, per raggiungere Terni, e gli spostamenti con i mezzi pubblici per raggiungere Norcia e rientrare da Rieti,
– pranzi al sacco durante le escursioni,
– le cene del 12 e 14 Ottobre,
– Tassa di soggiorno,
– extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE.