escursione A PIEDI nelle Colline Metallifere
SPECIFICHE
TECNICHE
- LUNGHEZZA 14 KM
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI INTENDITORE
- DISLIVELLO 700 M
- GUIDA Giulia
ll Genius Loci, per gli antichi romani, era un’entità naturale e soprannaturale, una divinità protettrice legata ad un particolare luogo, che ne rappresentava l’identità e il carattere.
La nostra escursione sarà un’esplorazione attiva, in cui ci caleremo nel luogo alla scoperta della sua identità, della sua forma, delle sue relazioni con gli altri luoghi. Grazie ai nostri sensi e all’osservazione degli elementi naturali impareremo ad orientarci e ad immergerci nella sua personalità.
Per farlo, andremo in un luogo meraviglioso, la Riserva Naturale delle Cornate e Fosini.
Attraverso versanti aperti, boschi ombrosi, ruscelli scroscianti e meravigliosi panorami, ne scopriremo il carattere selvaggio e affascinante. E dopo aver camminato immersi nel bosco, arriveremo su fino alla vetta, da cui potremo dominare gran parte della Toscana centrale: qui il nostro sguardo potrà spaziare dalle vette dell’entroterra fino al mare dove non sarà difficile distinguere le isole dell’Arcipelago e persino la Corsica. Aggiungeremo così un bellissimo tassello alla nostra mappatura personale!
Per i contributi fotografici Kilometro Inverso ringrazia Elisabetta Giuliani.
