escursione di QUATTRO giorni in costiera amalfitana
SPECIFICHE
TECNICHE
- durata 4 giorni, 3 notti
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI apprendista
- tipologia STANZIALE
- GUIDA claudia
Ritrovi giovedi 12: ore 12 Salerno Porto Turistico (chi preferisce può raggiungere Maiori in auto ma non lo consigliamo)
Fine viaggio: Domenica 15 ore 9:30 da Maiori (potete decidere di prendere il traghetto ad un orario differente, godervi la spiaggia di Maiori o dedicarvi agli ultimi acquisti)
La Costiera Amalfitana è una delle mete che tutti dovrebbero e vorrebbero visitare e vivere almeno una volta nella vita!
Il motivo o meglio i motivi sono infiniti: il clima sempre mite, il profumo dei limoni e della macchia mediterranea, i panorami da togliere il fiato a strapiombo sul mare, la superlativa cucina e non ultimo il calore dei suoi abitanti.
Visiteremo borghi più caratteristici e conosciuti: Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Ravello e infine la leggendaria Positano. Percorreremo sentieri sospesi tra terra e mare compreso uno dei più famosi al mondo: il Sentiero degli Dei e i nostri sensi e le nostre gambe non saranno mai stanchi di tanta bellezza.
COSA CI PIACE DI PIÙ
- L’AUTENTICA ATMOSFERA DI MAIORI
- IL SENTIERO DEI LIMONI
- RAVELLO
- LA SELVAGGIA VALLE DELLE FERRIERE
- LA DELIZIA AL LIMONE
- LA CUCINA DELLA COSTIERA
- GLI APERITIVI AL TRAMONTO
- BAGNI FUORI STAGIONE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
QUOTA PACCHETTO VIAGGIO a € 395 a persona.
-possibilità di attivazione Assicurazione MULTIRISCHI facoltativa e a richiesta in collaborazione con Europ Assistance Italia spa a € 35 a persona extra quota.
LA QUOTA INCLUDE:
– servizio Guida Ambientale Escursionistica per la durata del programma (guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
– 3 notti alla Pensione Maiori di Maiori in camere doppie o triple
LA QUOTA NON INCLUDE:
– i costi di spostamento fino a Maiori e ritorno
– i costi per gli spostamenti nei giorni del viaggio che potranno variare in base alla presenza dei traghetti (al momento la stagione autunnale non è pianificata)
– 3 cene (consiglieremo dei ristoranti tipici in zona ma sarete liberi di aderire o meno)
– 2 pranzi al sacco
– accesso alla Riserva Naturale Orientata delle Ferriere € 5
– extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE.