Corsica “Mare e Monti”

29 APRILE – 6 MAGGIO 2023

escursione di OTTO giorni IN corsica

SPECIFICHE
TECNICHE

  • durata  8 giorni
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI intenditore
  • tipologia ITINERANTE
  • GUIDA GIULIA

RITROVO: Livorno (Porto), sabato 29 Aprile: Ore 7.30

RIENTRO: Livorno (Porto), sabato 6 Maggio: Ore 12.30 circa.

La Corsica, definita con ragione una “montagna nel mare” e “Ile de Beauté” dai francesi, ci apre le sue porte con questo splendido viaggio a piedi.
Il “Mare e Monti” è, insieme al GR20, il trekking più bello dell’isola, e ci condurrà lungo la costa nord-ovest attraverso sentieri rocciosi, viste a picco sul mare, torrenti scroscianti, aspre montagne, natura forte e selvaggia.
Spostandoci con il nostro zaino in spalla, esploreremo una delle regioni più remote della Corsica, scoprendo delle piccole chicche come la Girolata (accessibile solo a piedi o in barca), la Riserva Naturale della Scandola (che visiteremo con un giro in barca), Porto e il suo golfo, ma soprattutto ci faremo conquistare da una terra autentica e da un popolo riservato e fiero.
Un’esperienza unica, fatta di bagni a fine trekking, tramonti spettacolari ogni sera, trasferimenti col caratteristico treno corso (il “trinichellu”), aperitivi con vino rosé e birra Pietra… non potremo non amarla!

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • LA “MONTAGNA NEL MARE”
  • LA COSTA SELVAGGIA
  • IL VINO ROSÉ
  • Il TRENO CORSO
  • I BAGNI NEI TORRENTI E NEL MARE
  • I “GÎTE D’ÉTAPE”
  • LA RISERVA DELLA SCANDOLA
  • LA BIRRA PIETRA
  • LO SPIRITO CORSO
  • I PROFUMI DELLA MACCHIA
  • IL VIAGGIO A PIEDI
  • LE ROCCE ROSSE DEL GOLFO DI PORTO

QUOTA

QUOTA PACCHETTO VIAGGIO a  980  a persona

-possibilità di attivazione Assicurazione MULTIRISCHI facoltativa e a richiesta in collaborazione con Europ Assistance Italia spa a € 78,50 a persona extra quota. 

LA QUOTA INCLUDE:

– servizio guida ambientale per la durata del programma, dalla partenza da Livorno al rientro a Livorno. (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)

- 7 notti di cui 6 in hotel 3* con camere da 2/3 persone, e 1 in caratteristico gîte d’étape (rifugio) sulla spiaggia, con sistemazione in camerata, tutte comprensive di pernotto e colazione.

– 2 cene,

– tour in barca del Golfo di Porto, Calanchi di Piana, Riserva Integrale della Scandola e Girolata,

– transfer privati sull’isola come da programma,

– biglietti del treno corso “trinichellu” per spostamenti sull’isola.

 

LA QUOTA NON INCLUDE:
i costi di spostamento, da effettuare con mezzi propri, per raggiungere il porto di Livorno e rientrare,
– Traghetto A/R da Livorno a Bastia (passaggio ponte), costo stimato € 65-70,
– 5 cene,
– pranzi al sacco durante le escursioni,

– tassa di soggiorno laddove richiesta,
– extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE.

itinerario

Giorno 1 - Sabato 29 Aprile

La mattina del primo giorno ci incontreremo al Porto di Livorno, dove prenderemo insieme il traghetto per la Corsica, direzione Bastia.
Da qui ci sposteremo con il caratteristico treno corso a Calvi, nella parte ovest dell’isola, dove pernotteremo.

Giorno 2 - domenica 30 Aprile

CALVI E IL FARO DELLA REVELLATA

Lunghezza: 13 Km.
Dislivello: 300 m.

Inizieremo il nostro viaggio con la scoperta della splendida Calvi, cittadina arroccata sul mare e famosa per le sue spiagge e le baie a mezzaluna.
Dalla cittadella fortificata muoveremo i nostri passi verso la bellissima penisola della Revellata, protesa nel mare, fino a raggiungere l’omonimo faro. Alternando piccole baie e viste stupende sul mare e sulle montagne dell’interno, ci godremo questo primo dolce assaggio di Corsica.

Giorno 3 - lunedì 1 Maggio

TUARELLI-GALÉRIA

Lunghezza: 13 Km.
Dislivello: + 220 m – 270 m

Ci sposteremo con un transfer privato da Calvi a Tuarelli, dove inizieremo il nostro trekking itinerante sul “Mare e Monti Nord” alla volta di Galéria, sul mare. Percorrendo la valle del fiume Fango, osserveremo le formazioni rocciose che lo contraddistinguono, vedremo in lontananza le alte vette della dorsale interna, fino ad arrivare attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea al Golfo di Galéria, in riva al mare.

Giorno 4 - Martedì 2 Maggio

GALÉRIA-GIROLATA

Lunghezza: 14 Km.
Dislivello+ 900 m – 900 m

La tappa più spettacolare e forse più fisica di tutto l’itinerario, ci porterà da Galeria a risalire la valle del torrente Tavulaghju, fino alla cima della Literniccia, a 758 m. Da lì si aprirà davanti a noi uno scenario unico sui Golfi di Porto e Girolata, con un unico colpo d’occhio riusciremo a cogliere tutta questa parte di costa. Percorrendo sentieri rocciosi degni delle Alpi, scenderemo poi fino alla Girolata, paesino accessibile solo a piedi o via mare, dove dormiremo in un rifugio un po’ particolare… con accesso diretto alla spiaggia e cena di pesce sotto la pergola!

Giorno 5 - Mercoledì 3 MAGGIO

GIROLATA-CURZU

Lunghezza: 11 Km.
Dislivello+ 1000 m – 750 m

Dopo aver salutato Girolata, attraverso il sentiero “del Postino” raggiungeremo la splendida Cala di Tuara e da lì Bocca Croce, da dove si prosegue in cresta per Capo di Linu. Fra boschi di lecci con alberi secolari e viste sul mare, risaliremo in cresta fino a Capu di Curzu e da lì in discesa fino al paesino di Curzu, con la spettacolare vista sulle vette del Capo d’Ortu: una montagna di granito rosa di 1300 m a picco sul mare… come dire le Dolomiti sul Mediterraneo! Ci sposteremo poi con un transfer fino alla località di Porto.
Se avremo fortuna, potremo poi ammirare uno dei tramonti più belli di questa costa, e infine goderci una meritatissima cena di pesce.

 

Giorno 6 -giovedì 4 MAGGIO

IL GOLFO DI PORTO

Mattinata libera per riposo, relax al mare, visita del paese di Porto, kayak o canoa.
Nel pomeriggio, grazie ad uno splendido tour in barca, scopriremo via mare le meraviglie di questa costa, ovvero le rocce rosse della Riserva Naturale della Scandola, dove potremo ammirare dal vivo il falco pescatore, iconico uccello della riserva, i Calanchi di Piana, il Golfo di Porto… Avremo la possibilità di vedere dal mare i luoghi che abbiamo percorso a piedi in questi giorni!

Giorno 7 -venerdì 5 MAGGIO

LE GOLE DELLA SPELUNCA

Lunghezza: 8 Km.
Dislivello: 300 m.

Ripartiremo da Porto con il nostro transfer per raggiungere la vicina località di Ota, e da lì inizierà il nostro trekking nelle gole della Spelunca e della Lonca: un paesaggio incredibile si aprirà davanti ai nostri occhi. Oltre al famoso ponte genovese di Zaglia, infatti, troveremo piscine naturali e selvagge gole, dove i più coraggiosi potranno fare il bagno.
Finito il trekking ci sposteremo con il transfer fino a Corte, pittoresca cittadina del centro della Corsica, capitale storica e culturale dell’isola. Da qui riprenderemo il caratteristico treno corso per raggiungere Bastia, per la nostra ultima notte.

Giorno 8 - Sabato 6 MAGGIO

Risveglio a Bastia, da cui ci imbarcheremo sul traghetto per Livorno, dove ci saluteremo.

cibo

CIBO

  • PRIMA COLAZIONE IN HOTEL
  • PRANZO AL SACCO
  • ADEGUATA SCORTA D’ACQUA
  • CENA IN HOTEL / rifugio o ristorantini tipici

equipaggiamento

Attrezzatura
  • SCARPONcini da TREKKING (OBBLIGATORI)
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • CREMA SOLARE
  • CAPPELLO E OCCHIALI DA SOLE
  • CAMBIO DI INDUMENTI
  • COSTUME DA BAGNO
  • BASTONCINI PER CHI HA L’ABITUDINE DI USARLI
importante

LA GUIDA SI RISERVA SIN D’ORA LA FACOLTÀ DI MODIFICARE L’ITINERARIO IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI METEO O SE LA SICUREZZA DEL GRUPPO LO RENDESSE NECESSARIO.

Numero minimo di partecipanti: 6 persone.

Numero massimo di partecipanti: 12 persone.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: 

– CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE 

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

  • 25% del totale da versare al momento dell’iscrizione 
  • saldo 30 gg prima della partenza

Organizzazione Tecnica a cura di: 

FONTE GAIA TOUR  

VIA ALDOBRANDINO DA SIENA 3a 53100 SIENA
TEL 0577 50157 / +39 335343774 

www.fontegaiatour.it
Mail: leonardo@fontegaiatour.it 

– AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO.  

– IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUN A CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO. 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

I nostri itinerari sono ideati solo da guide ambientali escursioniste abilitate che vi accompagneranno e assisteranno durante tutto il tragitto e con piacere si dedicheranno alle vostre domande.

Scegli il percorso che fa per te.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI