escursione di due giorni nel Parco Nazionale delle cinque terre
SPECIFICHE
TECNICHE
- durata 2 giorni
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI Apprendista
- tipologia itinerante
- GUIDA CLAUDIA
RITROVI Sabato 10 ottobre: ore 8:15 Firenze Parcheggio Firenze Impruneta.
ore 10:30 Stazione di La Spezia Centrale dove prenderemo il treno per Riomaggiore.
PARTENZA TREKKING da Riomaggiore: Sabato 10 ottobre 2020 ore 10:55
FINE TREKKING a Monterosso: Domenica 11 ottobre 2020 ore 17:30 circa
Esploreremo uno dei territori più famosi al mondo: il Parco Nazionale delle Cinque Terre, che dal 1997 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’ Unesco . Il paesaggio che attraverseremo è la concreta testimonianza di come uomo e natura possano svilupparsi in modo armonioso creando così un luogo unico e sorprendete.
Avremo il privilegio di alloggiare in una delle Cinque Terre più suggestive, Corniglia e apprezzarne l’atmosfera autentica e quieta.
Un viaggio a piedi alle Cinque Terre è un’esperienza indimenticabile che una volta nella vita bisogna assolutamente fare!
COSA CI PIACE DI PIÙ
- IL BLU INTENSO DEL MARE
- I PROFUMI DELLA MACCHIA
- I PANORAMI
- IL VINO CINQUETERRE SCIACCHETRÀ
- VERNAZZA E CORNIGLIA
- IL VENTO TRA I CAPELLI
- I BRINDISI AL TRAMONTO
- ULTIMO BAGNO DELLA STAGIONE
Tariffe
E. 78,00 da versare al momento della prenotazione per coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.
E. 27,50 da versare all’Ostello Corniglia, per soggiorno di una notte con sistemazione in camere doppie e quadruple, comprensiva di prima colazione entro il 20 settembre 2020
La quota non comprende i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il rientro,la 5 terre card di E. 14,50 che include l’accesso ai sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre, biglietto treno Monterosso-La Spezia E. 2,80 e La Spezia-Riomaggiore E. 2,10. Degustazione vino Cinque Terre Dop da E. 5 a E.8.