Chianti a Badia a Coltibuono

15 OTTOBRE 2023

escursione A PIEDI IN chianti

SPECIFICHE
TECNICHE

  • LUNGHEZZA 14 KM
  • LIVELLO FACILE
  • REQUISITI APPRENDISTA
  • DISLIVELLO 450 M
  • GUIDA JACOPO

Muoveremo i nostri passi da Gaiole in Chianti fino a raggiungere un luogo di una bellezza unica: Badia a Coltibuono, un’antica Abbazia fondata alla fine del X secolo dai monaci Vallombrosiani, studiosi attenti e sensibili alla valorizzazione delle risorse offerte dalla natura.

A loro si deve l’introduzione della coltivazione dell’abete bianco e grazie a loro ci gusteremo l’ombra, l’energia e l’odore inebriante di questi straordinari alberi, un’assoluta unicità per il Chianti.

Faremo anche un incontro con un vero e proprio monumento verde: un cedro del libano alto più di 20 metri e con una circonferenza di quasi 8 metri! 

Naturalmente siamo in Chianti e non mancheranno borghi, castelli, panorami a perdita d’occhio e un buon bicchiere di vino rosso a fine giornata. 

trekking in val 'ambra

dettagli

Partenze e rientro

PARTENZA: ore 10.30 da Gaiole in Chianti

RIENTRO:  alle auto ore 17.30 circa.

Per info urgenti contattare Claudia al 3341724506, dalle 9:00 alle 18:00.

Le coordinate dei ritrovi verranno comunicate via mail 48 ore prima della giornata concordata per l’escursione.
In caso di variazioni verrà inviata una notifica via sms.

Il luogo di ritrovo andrà raggiunto autonomamente.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE​

Quota di partecipazione: 20 euro adulti, 12 euro bambini sotto i 12 anni.

Il pagamento avviene il giorno stesso dell’escursione.

La quota comprende: coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

La quota non comprende i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza ed il rientro, che verrà effettuato con mezzi privati.

 

equipaggiamento

attrezzatura

  • SCARPONCINI DA TREKKING
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  •  
 
CIBO
  • PRANZO AL SACCO
  • ADEGUATA SCORTA D’ ACQUA

importante

La guida si riserva sin d’ora  la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

Scegli il percorso che fa per te.