escursione di due giorni fino a lucca
SPECIFICHE
TECNICHE
- durata 2 giorni, 1 notte
- LIVELLO MEDIO
- REQUISITI apprendista
- tipologia itinerante
- GUIDA CLAUDIA
Ritrovo: sabato 25, ore 10:30 a Montecatini Terme
Fine trekking: Domenica 26, ore 17 circa Lucca
Il Cammino di San Jacopo in Toscana riscopre una direttrice viaria antica più di duemila anni, la Via Cassia–Clodia, che collega le città di Firenze, Prato, Pistoia, Pescia e Lucca e che costituisce un tratto del Cammino verso Santiago di Compostella. In altre 2 tappe la via Aemilia Scauri romana che raggiunge Pisa e poi Livorno. Dal porto di Livorno ci si potrebbe idealmente imbarcare per Barcellona e, attraverso i cammini Jacopei spagnoli, raggiungere Santiago di Compostella.
Il percorso si snoda nella parte settentrionale della Toscana e attraversa la Toscana più autentica, quella non patinata e poco famosa ma allo stesso tempo le tappe sono città e località tra le più conosciute al mondo.
COSA CI PIACE DI PIÙ
- L’ATMOSFERA MAGICA
- SENTIRSI PELLEGRINI
- PESCIA
- collodi
- LA via della fiaba
- l’arrivo a lucca
- L’AGRI-OSTELLO PODERE VIPIANA
Tariffe
QUOTA PACCHETTO VIAGGIO a € 163 a persona.
ASSICURAZIONE FACOLTATIVA E A RICHIESTA € 12 a persona
LA QUOTA INCLUDE:
– servizio guida ambientale per la durata del programma. (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
– 1 notte all’Agri-Ostello Podere Pitiana in camerata
colazione e cena presso l’Agri-Ostello
LA QUOTA NON INCLUDE:
– i costi per raggiungere il punto di partenza
– 2 pranzi al sacco
extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE