Cammino di San Jacopo fino a Lucca

25/02/2023-26/02/2023

escursione di due giorni fino a lucca

SPECIFICHE
TECNICHE

  • durata 2 giorni, 1 notte
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI apprendista
  • tipologia itinerante
  • GUIDA CLAUDIA

Ritrovo: sabato 25, ore 10:30 a Montecatini Terme

Fine trekking: Domenica 26, ore 17 circa Lucca

Il Cammino di San Jacopo in Toscana riscopre una direttrice viaria antica più di duemila anni, la Via Cassia–Clodia, che collega le città di Firenze, Prato, Pistoia, Pescia e Lucca e che costituisce un tratto del Cammino verso Santiago di Compostella. In altre 2 tappe la via Aemilia Scauri romana che raggiunge Pisa e poi Livorno. Dal porto di Livorno ci si potrebbe idealmente imbarcare per Barcellona e, attraverso i cammini Jacopei spagnoli, raggiungere Santiago di Compostella.
Il percorso si snoda nella parte settentrionale della Toscana e attraversa la Toscana più autentica, quella non patinata e poco famosa ma allo stesso tempo le tappe sono città e località tra le più conosciute al mondo.

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • L’ATMOSFERA MAGICA
  • SENTIRSI PELLEGRINI
  • PESCIA
  • collodi
  • LA via della fiaba
  • l’arrivo a lucca
  • L’AGRI-OSTELLO PODERE VIPIANA

Tariffe

QUOTA PACCHETTO VIAGGIO a € 163 a persona.

ASSICURAZIONE FACOLTATIVA E A RICHIESTA € 12 a persona

LA QUOTA INCLUDE:

– servizio guida ambientale per la durata del programma. (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)
– 1 notte all’Agri-Ostello Podere Pitiana in camerata
colazione e cena presso l’Agri-Ostello


LA QUOTA NON INCLUDE:
– i costi per raggiungere il punto di partenza
– 2 pranzi al sacco
extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE

itinerario

Giorno 1 - sabato 25 febbraio

DA MONTECATINI TERME A PESCIA

Lunghezza: 14,5 Km.

Dislivello: 600 m.

Lasciata Montecatini, con le sue terme Leopoldine e il sapore di altri tempi, inizia il nostro cammino verso la collina. Attraverseremo una campagna di una bellezza sorprendente che si mostrerà in tutta la sua maestosità, si intervalleranno: borghi fortificati come Buggiano Castello, Stignano e Uzzano, pievi e boschetti incantati. Raggiungeremo poi Pescia, di antiche origini medievali e centro principale della verde e appartata Svizzera Pesciatina.

Giorno 2 - domenica 26 febbraio

DA PESCIA A LUCCA

Lunghezza: 23 Km.
Dislivello: 350 m.

Nella prima metà del cammino seguiremo percorsi selciati e incontreremo sontuose ville in un ambiente particolarmente mite caratterizzato da olivi e flora mediterranea. La campagna qui è davvero incredibile e non è difficile sentire le emozioni che il pellegrino medievale doveva provare alla vista di tale meraviglia! Percorreremo la via della Fiaba fino a Collodi, paese di origine di Carlo Lorenzetti autore del romanzo Pinocchio. A Lammari incontreremo due chiese antichissime, di fondazione antecedente al 1000, e poi seguendo il corso del fiume Serchio entreremo Lucca da Porta San Jacopo.

CIBO

  • PRANZO AL SACCO
    ADEGUATA SCORTA D’ACQUA
    SNACKS

equipaggiamento

attrezzatura

  • scarpe o SCARPONcini DA TREKKING
  • ZAINO E COPRI ZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • CAMBIO DI INDUMENTI PER Le altre GIORNATe

importante

La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER CONFERMARE LA PARTENZA: 8
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

  • CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

– 25% del totale da versare al momento dell’iscrizione

  • – saldo 30 gg prima della partenza
  •  

Organizzazione Tecnica a cura di:

FONTE GAIA TOUR 

VIA ALDOBRANDINO DA SIENA 3A 53100 SIENA
TEL 0577890587 / +39 335343774

www.fontegaiatour.it
Mail: leonardo@fontegaiatour.it

  • AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO.
  • IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUN A CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO.

 

Per i contributi fotografici Kilometro Inverso ringrazia Elisabetta Giuliani.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI

Scegli il percorso che fa per te.