Cala Violina Trekking Weekend

30/09/2023 – 1/10/2023

escursione di DUE GIORNI A CALA VIOLINA

SPECIFICHE
TECNICHE

  • durata 2 giorni
  • LIVELLO MEDIO
  • REQUISITI APPRENDISTA
  • tipologia itinerante
  • GUIDA giulia

RITROVI: Sabato 30/09, ore 09:30  Puntone di Scarlino (GR):

FINE TREKKING Domenica 1/10, ore 16:00 circa.

Saluteremo l’estate con un viaggio itinerante di due giorni, zaino in spalla, che ci porterà alla scoperta di un meraviglioso tratto di costa toscana, quello compreso fra Castiglione della Pescaia e Follonica.

Il nostro sarà un vero e proprio viaggio, in cui passeremo da fitti boschi di leccio e valli oscure, a tratti panoramici a picco sul mare, fino a raggiungere le spiagge. 

Conosceremo questo territorio stupendo, ed il mare sarà sempre lì a tenerci compagnia, con i suoi colori ed i suoi suoni meravigliosi.

COSA CI PIACE DI PIÙ

  • IL MARE FUORI STAGIONE
  • I PROFUMI DELLA MACCHIA MEDITERRANEA
  • LE CALETTE
  • I PANORAMI SULLE ISOLE
  • DORMIRE IN AGRITURISMO
  • I COLORI DELLA MAREMMA
  • IL RUMORE DEL MARE

Tariffe

QUOTA PACCHETTO VIAGGIO a 205 € a persona
– possibilità di attivazione Assicurazione MULTIRISCHI facoltativa e a richiesta in collaborazione con Europ Assistance Italia spa a € 17 a persona extra quota.

LA QUOTA INCLUDE:

– servizio guida ambientale per la durata del programma (Guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.)

– soggiorno di 1 notte presso la struttura ricettiva “Agriturismo Podere Binacco”, per il soggiorno di una notte, sistemazione in appartamenti dotati di camere doppie e triple, con letti separati, comprensivo di pernotto e colazione,
– 1 cena presso l’Agriturismo,
– 1 cestino pranzo per il giorno successivo.

LA QUOTA NON INCLUDE:


- La quota non comprende i costi di spostamento, da effettuare con mezzi propri, per raggiungere il luogo di partenza del trekking,
– Il pranzo al sacco del primo giorno,
– Il costo del transfer (circa euro 15,00 a persona),
extra e tutto quanto non specificato nella parte LA QUOTA INCLUDE.

itinerario

Giorno 1 - sabato 30

Lunghezza: 15 Km.

Dislivello: 500 m.

IL PROMONTORIO DI PUNTA ALA

Il primo giorno ci ritroveremo al Puntone di Scarlino e da lì ci sposteremo con un transfer fino a Pian di Rocca, dove inizierà il nostro trekking.

Scopriremo una terra ricca di contrasti: fattorie, campi coltivati, ma anche fitte leccete e valli selvagge, per finire con splendidi panorami sul mare e una spiaggia infinita. 

Camminare sulla spiaggia, respirare a pieni polmoni l’aria del mare e lasciar andare lo sguardo sul suo panorama sconfinato… una vera oasi di pace e benessere!

Partendo da Pian di Rocca, attraverseremo il promontorio di Punta Ala e le Bandite di Scarlino, fino ad arrivare a Pian d’Alma, dove dormiremo in un Agriturismo immerso nella natura e a due passi dal mare.

CIBO

PRANZO AL SACCO

ADEGUATA SCORTA D’ACQUA

CENA E PERNOTTO PRESSO L’AGRITURISMO “PODERE BINACCO”

Giorno 2 - domenica 1

Lunghezza: 11 Km.
Dislivello: 400 m.

CALA VIOLINA

Ripartendo a piedi dall’Agriturismo, percorreremo splendidi sentieri immersi nella macchia mediterranea e nei suoi profumi intensi, per poi raggiungere la costa e le sue spiagge stupende, prima fra tutte Cala Violina, la spiaggia che “canta”, ma anche Cala Civette e Cala Martina.

Se il meteo lo permetterà potremo concederci un ultimo bagno di stagione in questa cornice unica!

CIBO

  • PRIMA COLAZIONE presso l’agriturismo
  • PRANZO AL SACCO (CESTINO FORNITO DALL’AGRITURISMO)
  • ADEGUATA SCORTA D’ACQUA

equipaggiamento

attrezzatura

  • SCARPONcini DA TREKKING (OBBLIGATORI)
  • ZAINO E COPRIZAINO
  • GIACCA IMPERMEABILE
  • CAPPELLO ED OCChIALI DA SOLE
  • CAMBIO DI INDUMENTI PER LA SECONDA GIORNATA
  • costume da bagno
  • asciugamano in microfibra
  • bastoncini per chi è abituato ad usarli

importante

La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

NUMERO MIN PARTECIPANTI 8

NUMERO MAX PARTECIPANTI 12

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: CLICCARE SUL TASTO PRENOTA E RIEMPIRE IL FORM DI ISCRIZIONE IN OGNI SUA PARTE

MODALITA’ DI PAGAMENTO:
– 25% del totale da versare al momento dell’iscrizione
– saldo 30 gg prima della partenza

Organizzazione Tecnica a cura di:
FONTE GAIA TOUR
VIA ALDOBRANDINO DA SIENA 3A 53100 SIENA
TEL 0577 50157 / +39 335343774
www.fontegaiatour.it

Mail: leonardo@fontegaiatour.it

– AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DEI PARTECIPANTI VI INVIEREMO LA CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO.
IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA PARTECIPANTI MINIMA INDICATA E QUINDI LA NON CONFERMA DELLA PARTENZA DEL VIAGGIO, RESTITUIREMO L’ACCONTO SENZA TRATTENERE NESSUN A CIFRA. OSSIA QUANTO AVETE VERSATO E QUANTO VI RESTITUIREMO.

Le coordinate e le condizioni meteo aggiornate saranno comunicate 24 ore prima della giornata concordata per l’escursione.
I nostri itinerari sono ideati solo da guide ambientali escursioniste abilitate che vi accompagneranno e assisteranno durante tutto il tragitto e con piacere si dedicheranno alle vostre domande. 
La quota comprende: coordinamento ed assistenza guida ambientale escursionista abilitata ai sensi della L.R. 42 del 23/03/2000 e succ. mod.

livelli trekking

LIVELLI DELLE ESCURSIONI

Scegli il percorso che fa per te.