Diario

Noi siamo Natura

Come esseri umani siamo abituati per lo più a vivere in ambienti antropizzati e a ritmi accelerati, ma siamo in realtà animali che fino a poche migliaia di anni fa vivevano a stretto contatto con gli elementi naturali e avevano una relazione profonda con essi. La consapevolezza che “La Natura non è un posto da […]

Salice: albero resiliente

In questi giorni di quarantena, nel nostro giardino, un grande saggio protegge le mie giornate e si prende cura dei miei sbalzi d’umore. Eccolo ve lo presento: è un grande salice piangente (Salix Babylonica). E’ una pianta originaria del nord della Cina che è arrivata in Europa nel 1692 e da quel momento abbellisce i […]

Andava tutto bene? Covid-19

Ciao a tutti, abbiamo deciso di condividere l’articolo scritto dal Dott. SANDRO PIAZZINI naturalista e ricercatore zoologo presso Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e nostro professore. In modo semplice ma, scientificamente rigoroso, spiega come la distruzione degli habitat naturali e la progressiva riduzione della biodiversità a livello globale ci abbia […]

Allenamento con TRX per MTB

MIGLIORA LA TUA PERFORMANCE IN BIKE CON IL TRX Grazie alla sua facilità d’uso e alla sua adattabilità e versatilità, il TRX è un attrezzo costituito da cinghie, cavi e maniglie per un training a 360° estremamente funzionale. Dal principiante all’atleta più avanzato, ognuno può cucirsi addosso il proprio allenamento grazie alla possibilità di gestire […]

Cosa portarsi dietro in Bike

Quanta scelta! Giusta affermazione, oggi infatti varie sono le tipologie di utilizzo della mountain bike. Dal Cross-Country al Trail-Ride, All-Mountain, Enduro, Gravity fino all’ Escursionismo. In funzione di ciò è interessante capire cosa, per ogni specifico utilizzo, il rider deve portarsi dietro per trascorrere sereno la sua giornata in bici. Consideriamo la tipologia più vicina […]

IL Fall Foliage in Toscana

Autunno, tempo di funghi, castagne, olio nuovo e….. Fall Foliage! Avete capito bene! Questa meravigliosa stagione ci regala, infatti, oltre ai prodotti della tradizione enogastronomica, l’emozione dei colori che cambiano, con i boschi e le foreste che mutano veste per prepararsi all’inverno. E noi di Kilometro Inverso non vediamo l’ora di svelarvi questa meraviglia… ecco […]

Torta autunnale con i cachi

Come utilizzare i cachi? Ricetta per la torta di cachi E’ arrivato il momento di usare i cachi che ci sono stati regalati più di un mese fa da Teresa.Il caco viene considerato “l’albero della pace”, perché alcuni alberi di questa specie furono i soli a sopravvivere al bombardamento atomico di Nagasaki del 1945.Noi abbiamo […]

Cosa vedere nel Parco delle Alpi Apuane

Oggi ci sposteremo all’estremità nord-occidentale della Toscana, in Garfagnana, per scoprire insieme il Parco Regionale delle Alpi Apuane, un tesoro naturale unico in cui vivremo insieme un’esperienza all’insegna dell’avventura. Tra le vette oltre ad orizzonti meravigliosi incontreremo un ambiente naturale ricco, con flora e fauna caratteristiche, da vedere almeno una volta nella vita. A cavallo […]

La Posidonia, da problema a risorsa?

La Posidonia Oceanica, detta anche “Erba di Nettuno”, è una pianta acquatica endemica del Mediterraneo, che ha delle foglie che possono raggiungere il metro di lunghezza e in generale, e si trova tra gli 0 e i 40 metri di profondità del mare. Essa forma delle vere e proprie praterie sottomarine, molto importanti non solo perché […]

Come arredare con la natura

Non tutti hanno la fortuna di vivere vicino ad un bosco o a spazi verdi naturali dove fare quotidianamente Bagni nella Foresta (Forest Bathing o Shinrin-yogu) ma oramai, le ricerche dimostrano, quanto l’arredamento naturale ha effetti positivi sul nostro benessere. Nel week-end è facile trovare tempo e modo per fare delle escursioni, ma il resto […]

Trekking e dubbi

Molti di noi quando per la prima volta ci avviciniamo a un’attività nuova abbiamo timori, paure e dubbi. E’ una reazione assolutamente naturale, il nostro obiettivo, come per gli animali è sopravvivere! Abbiamo deciso quindi di scrivere un piccolo articolo sulle domande che più spesso ci vengono rivolte da chi desidera iniziare a camminare sperando […]

Ricetta Biscotti da Trekking

Avete presente i biscotti all’avena supersani e energetici che ci prepara la nostra Claudia e che sgranocchiamo durante le escursioni?!? Finalmente vi sveliamo la ricetta!!! INGREDIENTI per 20 biscotti 145g di farina integrale 1 cucchiaino di bicarbonato 2 cucchiai di uvetta 30 gr di olio di soia o cocco o d’oliva 60 gr di latte […]

Viaggio In Islanda

di Arianna Del Ministro Vacanza insolita per prendere fiato dalle scadenze e lo stress del lavoro? Andiamo in Islanda! Ci siamo muniti del necessario anti freddo in Italia e un attimo dopo ci siamo tuffati in scenari degni del Signore degli Anelli. Un viaggio paradisiaco per gli escursionisti: troverete itinerari di ogni livello, con percorsi […]

Alimentazione in Mountain Bike – Parte 2

Riprendiamo oggi l’argomento alimentazione in Mountain Bike trattato un paio di settimane fa nella prima parte dell’articolo. Semplificando concetti altrimenti assai complessi, che magari prenderemo in considerazione in articoli futuri, possiamo dire che, escludendo le uscite al di sopra delle 3 o 4 ore di medio/alta intensità, non c’è di norma bisogno di integrazione proteica, […]

Alimentazione in Mountain Bike

È  da circa un mesetto che i nostri “Short Trail” in mountain bike sono partiti e adesso è forse il caso di iniziare a prendere in considerazione i vari fattori che ruotano intorno all’attività in bike, fattori che se valutati con superficialità possono trasformare una piacevole escursione in un vero e proprio calvario. Uno dei […]

Corso Mountain Bike Siena

Al via il corso di Mountain Bike a Siena. Sarà un programma cadenzato di brevi escursioni e lezioni in mountain bike in compagnia di Jacopo, Guida Ambientale Escursionistica ed Istruttore MTB Simb Scuola Italiana Mountain Bike, con cui divertirsi e imparare la guida della  bike a contatto con la natura. Come spesso accade infatti, passate le ferie, […]

Arriva la bevanda energetica!

“Ogni spezia ha un suo giorno speciale. Quello della curcuma è la domenica, […]. La curcuma, chiamata anche halud, giallo, il colore dell’alba e dello squillo delle conchiglie suonate sul far del giorno […]. Sì, sussurro, sei la curcuma, scudo ai dolori del cuore, unguento per la morte, speranza di rinascita” “La maga delle spezie” […]

Escursionismo in Mountain Bike

  Con l’evento “Crete in Bike” dello scorso 25 Aprile abbiamo inaugurato anche la nostra attività di biking, o meglio, di escursionismo in mountain bike. Senza vincoli cronometrici o di classifiche e in assenza di spirito agonistico, l’escursionismo offre una visione più ampia rispetto a tutte le altre discipline della Mtb. Pedalare in mezzo alla […]

Ricetta barrette energetiche fatte in casa

Nello zaino di ogni escursionista non possono mai mancare le barrette energetiche! Spesso però quelle prodotte industrialmente contengono conservanti, additivi e coloranti, tutte sostanze che non hanno alcuna utilità per l’organismo e favoriscono l’accumulo di scorie e tossine… Così abbiamo provato a preparare in casa delle barrette genuine con avena, frutta secca e semi vari […]